Comunicazione e Integrazione Sensoriale in Autismo
Corso introduttivo teorico-pratico
Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) & Integrazione Sensoriale📍 Mendrisio, 13–14 dicembre 2025
Due giornate di formazione che uniscono logopedia e terapia occupazionale per esplorare come linguaggio, sensorialità e motricità possano integrarsi in un approccio terapeutico realmente olistico.
Il corso nasce dalla collaborazione tra Katia Rezzonico, logopedista esperta in CAA e fondatrice di iuki, e Irene Bressan, terapista occupazionale specializzata in Integrazione Sensoriale e DIR Floortime.
Perché partecipare
Questo percorso non è solo un’introduzione teorica, ma un’esperienza pratica che permette ai professionisti di acquisire strumenti immediatamente spendibili nel lavoro quotidiano.
Cosa imparerai
- Comprendere i disturbi di comprensione verbale e le relative strategie di supporto.
- Integrare attività senso-motorie e materiali CAA per promuovere comunicazione e linguaggio.
- Applicare i principi dell’integrazione sensoriale nella pratica clinica e scolastica.
- Progettare ambienti terapeutici più inclusivi e regolativi.
- Confrontarsi con casi clinici ed esercitazioni pratiche.
👉 Destinatari: professionisti sanitari, psicologi, educatori e insegnanti.
👉 Posti limitati (max 20 partecipanti).
Iscrizioni
Le iscrizioni sono gestite attraverso la piattaforma iuki Formazione:
🔗 Vai alla scheda di iscrizione su iuki.ch

📍 Dove: Mendrisio – LaFilanda, Sala Verde
📅 Quando: 13–14 dicembre 2025
⏰ Durata: 2 giornate (13,5 ore complessive)
👥 Destinatari: professionisti sanitari, psicologi, educatori, insegnanti
👩🏫 Docenti: Katia Rezzonico (logopedista, fondatrice iuki) e Irene Bressan (terapista occupazionale, esperta in integrazione sensoriale e DIR Floortime)
🔒 Posti limitati: max 20 partecipanti
💶 Quota di iscrizione early bird: 335 € (entro il 31.10.2025)

Incontro di supervisione clinica
Share
